NAMIRIAL - Software Solutions for Building
NAMIRIAL
NAMIRIAL

NAMIRIAL - SOLUZIONI SOFTWARE PER L'EDILIZIA

Namirial Spa è una IT Company, a capitale interamente italiano, che eroga prodotti e servizi nei settori vitali dell’economia italiana sia privati (Professionisti, Aziende, Istituti bancari) sia pubblici (Enti, Ordini, Associazioni).
EDILIZIA NAMIRIAL è la divisione tecnica che sviluppa famiglie di Software e Servizi, progettati per la costruzione di strutture pubbliche e private, e dedicati all’Edilizia di oggi, e di domani, offrendo soluzioni d’avanguardia per professionisti – ingegneri, architetti, geometri, periti, ecc. – per imprese edili e operatori del settore tecnico professionale.
Oggi EDILIZIA NAMIRIAL è leader del mercato in Italia con oltre 50.000 utenti che utilizzano le sue soluzioni software.
Il nostro know-how è la garanzia di prodotti eccellenti per la prevenzione incendi, il calcolo e l’analisi strutturale, la termotecnica e l’acustica, le energie rinnovabili e la sostenibilità ambientale, per la sicurezza nei luoghi di lavoro e nei cantieri, la topografia e la progettazione stradale, la manutenzione strutturale, la contabilità delle imprese di costruzione, per il disegno CAD, la gestione dell’ufficio e altri settori dell’edilizia in generale.

IL SOFTWARE PER LA PREVENZIONE INCENDI

Namirial, con la suite CPI win, è leader indiscussa nel mercato del software per la prevenzione incendi. Con CPI win il professionista risolve in modo professionale, veloce e intuitivo tutte le problematiche legate al settore della prevenzione incendi aiutando e guidando nell’applicazione e interpretazione anche del nuovo codice di prevenzione incendi: grande novità in questo senso è il modulo per gli SCENARI antincendio.
CPI win® permette di espletare tutte le pratiche inerenti le attività soggette al controllo dei VVF, di progettare gli impianti antincendio e di verificare analiticamente o tabellarmente la resistenza al fuoco delle strutture. La suite è anche l’unica in Italia che consente di operare secondo i nuovi indirizzi dell’Ingegneria della Sicurezza Antincendio (FSE) e di analizzare il fenomeno dell’incendio e dell’evacuazione delle persone mediante vere e proprie simulazioni sulla base dei modelli FDS ed EVAC.

Contatti

www.edilizianamirial.it
Email: info@edilizianamirial.it
Via Caduti sul Lavoro 4
60019 Senigallia (AN)
P.IVA / C.F.:IT02046570426
Tel: +39 071.63494

scenari antincendio

LA GRANDE NOVITA’: CPI win® SCENARI ANTINCENDIO

CPI WIN® Attività – SCENARI ANTINCENDIO, realizzato grazie alla preziosa e competente consulenza dell’ing. Fabio Dattilo (Direzione Regionale VVF Veneto, ndr) consente di superare tutte le difficoltà insite nell’interpretazione del “Nuovo Codice di Prevenzione Incendi”, con un approccio più immediato che permette un controllo a 360° del progetto e di scegliere gli interventi più adatti, e anche meno onerosi, per garantire i requisiti minimi di sicurezza richiesti. Questo grazie alle seguenti possibilità offerte dal modulo:

01

Dato uno stato di fatto (reale o progettuale), il software consente di individuare immediatamente (con appositi messaggi) tutti gli interventi necessari a raggiungere i livelli di prestazione prefissati dall’utente, nelle ipotesi di scenari con obiettivi strategici diversi; in questo modo sarà possibile scegliere la migliore situazione fra tutte quelle proposte dal software e valutarne l’impatto anche dal punto di vista economico;

02

Data una tipologia di attività, il software permette di eseguire un confronto fra le richieste normative previste dalla metodologia prescrittiva e da quella prestazionale. Grazie al confronto il professionista potrà avere un quadro chiaro degli interventi necessari nelle due situazioni e scegliere la strada da seguire in funzione delle reali esigenze, della invasività degli interventi e infine dei costi valutati ad essi conseguenti.

L’analisi degli interventi migliorativi consente quindi di analizzare l’interazione fra le varie strategie al variare di un dato sensibile, al fine di effettuare un confronto fra i livelli di prestazione effettivi ed i livelli di prestazione derivati dal cambiamento di un dato. Il modello di attività consente inoltre di evidenziare quali sono i requisiti minimi da rispettare per ottenere il livello di prestazione inserito per ciascuna strategia antincendio in rapporto al profilo di rischio impostato e tenendo conto delle interferenze fra le varie soluzioni possibili.

PREVINTO18 - Un progetto promosso dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, grazie al supporto degli sponsor
Web Project by 101 eVisions